

DATE 2017 DA DEFINIRE

PIEMONTE E LIGURIA

ENDURO MONO E BICILINDRICHE
QUAD
SEI GIORNI ENTUSIASMANTI DI ON-OFF ROAD
DALLE ALPI AL MARE
IL VIAGGIO
DURATA: 6 giorni 5 notti
DISTANZA: 1200 km circa di cui 70% sterrato e 30% asfalto
PERNOTTAMENTI: 2 notti B&B, 3 notti albergo 3 stelle
AUTONOMIA: 100 km
LIVELLO DIFFICOLTA': facile/medio
PROGRAMMA
DAY1 - 180 KM
Partenza ore 9.00 da San Martino Canavese
Attraversando le valli e le prealpi canavesane, raggiungeremo dapprima la cittadina di Cuorgnè e, per l'ora di pranzo, si arriverà a Lanzo Torinese.
Dopo una pasto nutriente ma leggero, risaliremo il Vallone di Viù fino al Colle del Colombardo dal quale godere la vista panoramica sulla pianura torinese.
La traccia proseguirà in un'esaltante discesa sulla Val di Susa; infine raggiungeremo il B&B Scotty&C. in località Arnodera
DAY2 - 270 KM
Partenza ore 9.00 da Arnodera
Tappa Marathon. Con quasi metà del percorso a quote oltre i 2000 m attraverseremo le catene montuose e le valli che, a raggiera, si lasciano alle spalle la pianura torinese. Entusiasmanti chilometri sulle storiche sterrate militari fino a raggiungere, in serata, la Val Varaita, per una squisita cena all'insegna della cucina occitana e il meritato riposo al B&B Maggiociondolo
DAY3 - 180 KM
Partenza ore 9.00 da Venasca
Tappa più breve della precedente ma altrettanto piacevole. Tra le montagne e le valli del basso Piemonte e del Cuneese, su sterrate e nastri d'asfalto che esaltano il piacere di guidare la nostra moto, arriveremo nel tardo pomeriggio a Limone Piemonte per cenare e trascorrere la notte presso l'Hotel Edelweiss
DAY4 - 145 KM
Partenza ore 9.00 da Limone Piemonte
Saliti al Col de Tende, davanti a noi il fantastico itinerario che ci condurrà fino al mare: La Via del Sale. Le infinite e bellissime sterrate, con panorami mozzafiato a cavallo del confine tra Italia e Francia, ci porteranno fino alla Riviera. Cena e notte ad Albenga
DAY5 - 135 KM
Partenza ore 9.00 da Albenga
Inizia il rientro. Tappa relativamente breve che ci consentirà di prendere fiato dopo i tanti chilometri in montagna. Sui carrugi attraverso gli ulivi, risalendo la Valle d'Arroscia, raggiungeremo Nava e quindi Garessio. Nuovamente in montagna nelle zone sciistiche monregalesi e fine tappa presso l'Hotel Del Peso a San Michele Mondovi
DAY6 - 300 KM
Partenza ore 9.00 da San Michele Mondovi
Ultimo giorno. La tappa più lunga: si torna a casa attraverso le strade sterrate ed asfaltate che attraversano la pianura piemontese da sud a nord. Tra gli sterminati campi di mais e infiniti filari di piante da frutto della campagna monregalese e saluzzese, giungeremo alla pausa pranzo al sacco in riva al Po. In serata, ultimi tratti montani in fuoristrada e arrivo a San Martino Canavese
MONO, BICILINDRICI E QUAD CON PERCORSI DIFFERENZIATI
INDICAZIONI E DOTAZIONI TECNICHE
I percorsi che affronteremo saranno differenziati tra mono e bicilindrici per brevi tratti ed in rare occasioni: un tour leader guiderà ogni gruppo per dare un'alternativa a chi non volesse affrontare i tratti più impegnativi o perchè in possesso di un mezzo non adeguato alla tipologia del percorso. Una particolare attenzione per garantire divertimento e sicurezza a tutti.
E' comunque richiesto spirito di adattamento e di avventura, capacità di stare in moto per molte ore al giorno e la necessaria elasticità in caso di imprevisti. I tratti del percorso riservati ai mono richiedono capacità medie nella guida offroad; i bicilindrici ed i quad si esalteranno sulle lunghe sterrate militari e sugli entusiasmanti nastri d'asfalto.
Il percorso sarà per tutti al 70% in fuoristrada: sono necessari pneumatici tassellati da enduro per i mono; obbligatori almeno quelli "misti" per le altre moto e kit di riparazione per forature o camere d'aria per tutti.
Si consiglia inoltre per i mono: candela di scorta (con relativa chiave), filtro aria da sostituire o pulire di caso di molta polvere, 1 kg di olio motore per rabbocchi, 2 kg olio miscela per i 2T, leve freno e frizione, cavo comando gas e cavo frizione.
Per tutti uno zainetto per gli effetti personali ed i documenti, macchina fotografica, telefono cellulare, fazzoletti di carta, giacca antipioggia. Per godere appieno del piacere di guida in questi scenari fantastici, viaggeremo leggeri e scarichi: lo zainetto dovrà contenere tutto il necessario per arrivare al waypoint successivo. Si consiglia un comodo underware per proteggersi dalle irritazioni dovute alla tante ore in sella e dagli sbalzi di temperatura dovuti ai molti dislivelli.
N.B.: gli eventuali accompagnatori viaggeranno con voi sulla vostra moto. Gli accompagnatori sono previsti solo per chi partecipa con moto bicilindriche o quad: la presenza di due persone sullo stesso mezzo potrebbe significare alcuni tagli al percorso nei tratti più impegnativi. Consigliamo di valutare la possibilità di venire accompagnati solo ai piloti con buone capacità di guida e resistenza fisica.
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
Iscrizione motociclista €840
Iscrizione accompagnatore (solo per bicilindrici e quad) €700
Supplemento camera singola in albergo €150
Noleggio Beta RR 4T €480
LA QUOTA COMPRENDE:
Guide italiane con buona conoscenza di francese ed inglese (i due tour leader si divideranno seguendo i percorsi differenziati)
Veicolo d'appoggio che ci seguirà per tutto il viaggio
Hotel e B&B con trattamenti di mezza pensione
Trasporto bagagli: si consiglia l'utilizzo di borsoni mordibi, poichè le valigie rigide potrebbero danneggiarsi, a seguito delle sollecitazioni, sul veicolo di appoggio
Pasti di mezzogiorno in trattoria o al sacco a seconda delle necessità del percorso
Assistenza tecnica (manutenzione straordinaria e riparazioni impreviste saranno effettuate compatibilmente con i mezzi ed i ricambi a disposizione)
Trasporto moto guaste fino alla più vicina officina
Trasporto carburante per eventuali rabbocchi imprevisti
Road book completo in formato elettronico per GPS
L'assicurazione RCT e infortuni conducente per le moto a noleggio
N.B.: la quota si intende calcolata su un numero minimo di 8 partecipanti. Se questo numero non dovesse essere raggiunto e l'organizzazione confermasse comunque il viaggio, quest'ultima si riserva di eliminare qualche servizio (senza modificare lo spirito del viaggio). E' altresi facoltà dei partecipanti di integrare le eventuali quote mancanti e convalidare comunque la partenza.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Tutto quanto non espressamente indicato al paragrafo "La quota comprende"
Tutti i tipi di bevande da pagarsi individualmente ad ogni pasto
Carburante delle moto
Manutenzione ordinaria dei vostri veicoli (eventuali consigli sono a disposizione!)
L'assicurazione RCT del mezzo proprio
L'assicurazione infortuni per chi partecipa con la propria moto
Le cene ed i pernottamenti per il giorno prima della partenza e per quello d'arrivo (circa 70/80€ a notte)
ISCRIZIONE RAID
Le iscrizioni dovranno pervenire entro 5 giorni dalla data prevista per la partenza effettuando la prenotazione sulla pagina Prenotazioni/Viaggi in Italia
Per prenotazioni urgenti è possibile contattarci al 338/3792569 (Stefano) o al 349/5395221 (Paola)
Per rendere effettiva l'iscrizione è richiesto il pagamento dell'intera quota a mezzo bonifico bancario. In caso di rinuncia, se comunicata oltre il 5° giorno prima della partenza, l'organizzazione tratterà il 30% della quota versata. Se la rinuncia verrà comunicata entro 3 giorni dalla partenza non è previsto alcun rimborso.
NOLEGGIO MOTO
La richiesta di noleggio moto (in funzione della disponibilità di moto) deve pervenire unitamente all'iscrizione al raid compliando la relativa sezione sulla pagina Prenotazioni/Viaggi in Italia. Una volta effettuata la prenotazione l'organizzazione invierà vial mail il Contratto di Noleggio per la sottoscrizione.
Per prenotazioni urgenti è possibile contattarci al 338/3792569 (Stefano) o al 349/5395221 (Paola)
Per rendere effettiva l'iscrizione è richiesto il pagamento dell'intera quota a mezzo bonifico bancario. In caso di rinuncia, se comunicata oltre il 5° giorno prima della partenza, l'organizzazione tratterà il 30% della quota versata. Se la rinuncia verrà comunicata entro 3 giorni dalla partenza non è previsto alcun rimborso.
Alla consegna della moto verrà richiesto di presentare la patente di guida, la sottoscrizione del Contratto di Noleggio e il versamento della cauzione di 300€ in contanti. L'organizzazione non dispone di apparecchio POS per transazioni mediante carte di pagamento.
Il Contratto di Noleggio è visionabile alla pagina Noleggio/Condizioni